L’Archivio della Fondazione Giacomo Manzù conserva la fototeca, l’epistolario e la biblioteca dell’artista. L’Archivio è attualmente in corso di riorganizzazione generale e pertanto non è possibile consultare i materiali.
        Qualsiasi comunicazione o richiesta di informazioni può essere inviata tramite posta o email ai seguenti indirizzi:
        - Archivio Giacomo Manzù, Colle Manzù, via Apriliana 1, 04011 Aprila (Latina), Italia
        - studio@giacomomanzu.com
       
      
        La Fototeca della Fondazione Giacomo Manzù conserva centinaia di riproduzioni in bianco e nero di opere di Giacomo Manzù, dell’artista al lavoro, di mostre e premiazioni. Sono parte della Fototeca anche i fondi dei Fotografi Pino Settanni, Renzo Cartoni e Oscar Savio, recentemente acquisiti dalla Fondazione.
        Per informazioni sull’acquisto delle riproduzioni ad alta risoluzione scrivere a: studio@giacomomanzu.com
       
      
        Copyright sulle riproduzioni di opere di Giacomo Manzù
        La Fondazione Giacomo Manzù è titolare unica ed esclusiva dei diritti di riproduzione delle opere di Giacomo Manzù (di sua proprietà o di proprietà di terzi). Pertanto, ogni riproduzione delle opere di Giacomo Manzù è consentita esclusivamente previo rilascio di apposita autorizzazione da parte della Fondazione.
        L'autorizzazione può essere richiesta inviando apposita comunicazione alla S.I.A.E. (all’attenzione di Cristiana Galante e Maria Branci: cristiana.galante@siae.it; maria.branci@siae.it) 
e alla Fondazione:
 ( studio@giacomomanzu.com),
 specificando i termini di utilizzo della riproduzione (scopo, modalità, durata, etc.). Qualsiasi utilizzo difforme da quanto sopra indicato è vietato e sarà sanzionato ai sensi della normativa vigente. Sono fatti salvi i casi di libero utilizzo, come disciplinati dalla Legge sul Diritto d'Autore (L. n. 633 del 22 aprile 1941), sempre che l'utilizzo avvenga entro i limiti e alle condizioni ivi previste.